Innovazione,
Ricerca
e Sviluppo
20.136
Studenti
attivi
9.346
Studenti attivi
al PoliBa
L’innovazione è la bussola che indica la via.
Il Politecnico di Bari, istituito nel 1990 attraverso lo scorporo delle Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università degli Studi di Bari, offre a oltre 10 mila studenti, 23 corsi di laurea, 4 corsi di dottorato, oltre a 3 master e una scuola di specializzazione. Le principali sedi didattiche sono collocate nel campus universitario urbano, con un corso di laurea in ingegneria e una scuola di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio offerti a Taranto, rispettivamente nel quartiere periferico Paolo VI e nel centro storico. Maggiormente distribuite sul territorio metropolitano sono i laboratori di ricerca, con sedi nel quartiere orientale di Japigia a Bari e nel vicino comune di Valenzano.

PoliBa
Il Politecnico di Bari è stato istituito il 7 Agosto 1990. Esso è il più giovane tra i tre Politecnici italiani e l’unico del Meridione d’Italia.

Studenti
Con oltre 10.000 iscritti di cui il 30,63% donne e oltre 130 iscritti stranieri e 180 dottorandi. Ogni anno ci sono circa 3000 immatricolazioni.

Offerta formativa
10 corsi di laurea triennale e 11 di laurea magistrale, 3 corsi di Master di primo e secondo livello e 4 corsi di dottorato di ricerca.

Ricerca
18 Spin-off attivi e 13 brevetti attivi. Oltre 128 assegni di ricerca e oltre 900 pubblicazioni scientifiche annuali. Incassi di circa 1.9m per attività di ricerca e consulenza su commessa.

Internazionalizzazione
5 corsi di studio con accordi di doppio titolo e 4 Corsi di studio erogati in lingua inglese con oltre 348 studenti ERASMUS.

Occupazione
Lauree Magistrali 74.6% (naz. 73.0%)
Lauree a ciclo unico 57.1% (naz. 57.8%)